Log in

Radical Translations

  • Date
  • False: false attribution such as false place of imprint or false date
  • Fictional place: false imprint contains a fictional, invented place of imprint or date
  • Form: type or genre of writing.
  • Female
  • Male
  • Language
  • Noble: person was born noble.
  • Place
  • Role: the main role of a person or organization in relation to a resource.
  • Subject: content, theme, or topic of a work.
  • Uncertainty: information could not be verified.

Fenelon, ovvero le Monache di Cambrai. Tragedia del signor Chenier tradotta dal signor Franco Salfi

Contributions

un Dilettante, fu attore nella stessa tragedia (Anonymous (272))
author

Related resources

is paratext of
Fenelon, ovvero le Monache di Cambrai. Tragedia del signor Chenier tradotta dal signor Franco Salfi translation has paratext

Summary (extracted citations)

Author of the afterword claims to have attended the premier of the tragedy in Paris on Feb 9 1792, and to have been roped in by a friend (Salfi?) to perform in the Italian version. Bums on seats: "Teatro pieno sempre e pienissimo. Un arcivescovo sul palco, con preti, clero, badessa, monache, municipali, pop olio, tutti al vero rappresentati con abiti e distintivi, attraggono la curiosità dei meno curiosi. Ognuno corre a vedere uno spettacolo nuovo affatto; e ritorna a casa con un giudizio diverso dalla sua prevenzione" (p. 53). Lack of measure and verisimilitude: "Tutto pare qui potato all'eccesso. Una ferocia troppo inumana nelle monache [...] Altro eccesso nella precipitazione di quanto si fa accadere [...] Molte improbabilità nel carattere del vescovo" (p. 54). Backstage: "Lo diceano tra noi i 'Dilettanti' a cena dopo la recita: 'l'uditorio è foltissimo, ma si rende in luogo di piangere'. Alcuno soggiungeva: 'per una tragedia vescovile e con badesse, non basta l'esser rappresentante del popolo' " (p. 54). Conclusion: "Ricordomi dell'alpi elvetiche [...] Tutto non sarà a lodarsi, ma neppur tutto a deprimersi. Siamo contenti di non essere nè la lampada dei sepolcri, nè quella delle pubbliche piazze. I morti possono far di meno della luce, i vivi non ne vogliono' (55).

Notes

A strange afterword - oscillates between dismissing the tragedy on aesthetic grounds (unities etc.) and acknowledging its appeal to the public. Balancing act? Arresting conclusion with polemical undertone against the suppression of 'light'. Seems to reflect on the experience of the triennio as a whole and perhaps speaking in code to those who, like him, were involved in it?